| ||||||||
From | Message | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
![]() |
|||||||
|
![]() Matto in 2, mossa al bianco. Considerato che, a quanto mi pare di aver capito, era per me, rispondo prontamente. 1. Dc4 Cxb6 2. Dxf7# |
|||||||
|
![]() Ecco un altro problemino, forse, a causa delle mosse richieste, un po' più impegantivo. Mossa al bianco. matto in 5 mosse. Buona soluzione |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() Ma dove li vai a trovarli questi rompicapi? Ho cercato per oltre mezzora di trovare il bandolo della matassa del tuo Problema. Decisamente, col la possibilità dell’arrocco tutte le mie teorie sono andate a farsi friggere. Con tua somma soddisfazione ti annuncio che non sono riuscito a risolverlo… Ho studiato tutte le possibilità delle mosse del bianco, ma nessuna porta al matto in due. Ora te le elenco: Rxb7 fa vincere la partita al nero Cxh8 o Cxc8 o Cb6 e la partita non finisce più in 2 mosse. Ca4 non serve a nulla. Txd8 e il nero vince Txc7 e il vantaggio sparisce Td6/Td5 il nero ringrazia Txf7 con fatica ma il bianco vince ancora De4 buona ma non basta De2 #4 Da4 solo perchè il mondo è grande. L’unica possibilitâ che ho trovato, ma solo in tre, è: 1. Dg7 Tf8 2. Dxf6 Aa3 3. De5# c'è qualche pezzo fantasma nascosto da qualche parte? O grande illuminato, vuoi spiegarmi quello che non riesco vedere ? |
|||||||
|
![]() Pensaci quando hai tempo libero, non ti stare a scervellare troppo se no mi sento in colpa! E' pur vero che tu ti vendichi coi matti in 5 mosse... |
|||||||
|
![]() c'è un matto in due mosse, 1.Ta3! [minaccia 2.Ta8‡] imparabile. Il tema del problema è che l'arrocco è illegale. Il motivo per cui è illegale l'arrocco del bianco è ovvio, ma come mai anche l'arrocco del nero è illegale? Io, in questo momento, ancora non l'ho capito, quindi ragioniamo insieme. |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() Il primo problema è dedicato ad Antonio, perché è un problema che mi ha fatto ammattire per trovare la soluzione e spero non lo conosca è un matto in tre, buon divertmento |
|||||||
|
![]() Matto in 43 SOLO 43 mosse ... vai Klaus che ce la fai! ma ... la soluzione è aperta a tutti, ovviamente |
|||||||
|
![]() un problemino facile facile con una bella chiave buon divertimento |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() è un problema normale il bianco muove e da matto in 43 mosse |
|||||||
|
![]() Tornerò su questo problema nel pomeriggio (spero) |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() Mi aspetto che tu risolva facilmente anche quello per Klaus, che ho messo per dimostrare che il numero delle mosse non indica affatto la difficoltà del problema |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() Ho provato a muovere la Tg7, minacciando 2.Axf6# immediato e siccome 1...Ad8 difendeva, allora la chiave è 1.Te7. Solo che ci sono dei seguiti alquanto confusi, con doppie continuazioni, non riesco neppure a capire qual è l'idea tematica, perché forse non c'è idea tematica... Come giudice lo avrei eliminato da ogni verdetto, come redattore lo avrei a malapena pubblicato sulla mia rivista. Fra l'altro mi sfugge il significato delle 9 serrature... ?? Fra poco vi faccio vedere un matto in 3 più interessante. |
|||||||
|
![]() Autori: Valerio Agostini, Stefano Mariani, Antonio Garofalo The Problemist 2010 Volevo darvi subito la soluzione, poi ho cambiato idea, vediamo se qualcuno riesce a risolverlo, tanto non è difficile. Avviso solo che ci sono 3 tentativi, ovvero mosse che sembrano la soluzione ma sono sventate da una singola difesa del Nero. |
|||||||
|
![]() 2. Cc1 Af7 3. Td3# |
|||||||
|
![]() |
|||||||
|
![]() per farti capire perché questo problema mi è piaciuto ti spiego il filo dei miei pensieri. Nella posizione iniziale il re nero non dispone di alcuna via di fuga e il re bianco non è esposto a scacchi a questo punto comincio a pensare a quale pezzo bianco possa rifilare la stoccata alla terza mossa Dubito fortemente che sia l'alfiere b5 Probabilmente non il cavallo in e8 che evidentemente ha lo scopo di tenere la casa d6 Magari si potrebbe pensare a cxd4 matto? Già... ma c'è la donna che difende Non sarà una audace manovra del cavallo e2? Forse la torre in e1? Forse l'alfiere in h8? ma come si fa a spostare tutta la roba che hanno in mezzo? Magari è la regina? Magari Df4 matto (ma f4 è difesa dalla donna) Magari Dxe4 matto (ma la casa e4 è difesa da donna nera e pedone) E ho perso un sacco di tempo a cercare di realizzare questi matti ma non c'è modo ... frustrante!! L'ultima strada per il matto che ti può venire in mente è Dxf5 matto perchè la casa f5 è difesa nove volte: la donna nera, le due torri, i due cavalli l'alfiere in h3 e due pedoni oltre il re e ci sono solo tre mosse per aprire le nove serrature ... 1.Te7! (minaccia Axf6 matto e inchioda la torre in f6 e il pedone e6) 1...Cg4 (la variante principale. Para il matto difendendo la torre f6, ma interferisce sull'alfiere h3 e sposta il cavallo in e3 che non difende più f5) 2. Cxd4 (minaccia Df4 matto inchioda la donna in e4 e elimina il cavallo d4) 2...g5 (para la minaccia di matto ma il pedone g6 non difende più la casa f5 e interferisce con la torre h5) 3.Dxf5 matto |
|||||||
|
![]() Comunque oltre a questa difesa - l'unica decente e divertente - ecco il responso di un programma solutore: 1.Te7! [2.Axf6‡] 1…Cg4 2.Cxd4 [3.Df4‡] 2…g5 3.Dxf5‡ <-- quella buona, e se 2...Ce3 3.Axf6‡ ecco le altre 1…Dxf3 2.Ad3 [3.Axf6‡ 3.cxd4‡] 2.cxd4+ Re4 3.Cxf6‡ doppia continuazione alla 2' mossa bianca 1…Dh4 2.Axf6+ Dxf6 3.Dxe3‡ 3.Df4‡ 3.cxd4‡ 2.Cf4 [3.Cd3‡ 3.Txe3‡ 3.Dxe3‡ 3.Dxd5‡] Dxf4 3.Axf6‡ 3.Dxf4‡ 3.gxf4‡ 2.Dxe3+ De4 3.Axf6‡ 3.cxd4‡ 2.cxd4+ Dxd4 3.Axf6‡ 1…f4 2.gxf4+ Rf5 3.Cg3‡ 3.Cg7‡ 2…Dxf4 3.Dxf4‡ insomma, a pensarci bene non l'avrei pubblicato sulla mia rivista. Però quell'unica variante a 9 serrature devo ammettere che è spettacolare. |
|||||||
|