Play online chess!

Puzzle del giorno
« Back to club forum
Pages: 12345678910
Go to the last post
FromMessage
canopus1
08-Nov-13, 05:16

Oramai
Bella gatta da pelare mi ha dato l'amico cyrano... Per ora sono arrivato a una pseudo-soluzione con 25 mosse bianche, 24 nere, ma la Th1 è in g1... e ci sono molte posposizioni di mosse nere.
Siccome oggi ho una caterva di scartoffie a cui badare [   ] vi dò la soluzione del mio enigma e ci risentiamo domani. Anzi, lascio l'incarico a cyrano, che insieme alla soluzione ci dirà il filo percorso dai suoi pensieri mentre risolveva.
a risentirci
Antonio
cyrano
08-Nov-13, 05:22

Un attimo di pazienza
In questo momento mi trovo a Rende (Cosenza) per partecipare come relatore ad un corso di formazione per biologi, ma in serata spero di finire la soluzione ragionata...
Arrivo!
PS Antonio, te vojo vedè a perdere quella mossa    
canopus1
09-Nov-13, 00:15

Analisi
Trascrivo alcune meditazioni fatte sull'enigma proposto da cyrano, sperando possano essere d'aiuto a chi volesse tentare di risolverlo. Sperando anche che non siano fanfaluche!
Contiamo le mosse nere minime necessarie per raggiungere la posizione.
Il Re ha bisogno di 4 mosse =4
Ta5 proviene da h8, 2 mosse 4+2=6
Af8 una mossa, 6+1=7
Ac8 due mosse, 7+2=9
Cb8 -->e8 3 mosse (Cb8-d7-f6-e8) 9+3=12
Pedoni: f7-f5, g7xf6, e7-e5, d7-d6, b7-b5 e finora sono 5, 12+5=17.
Rimane il pedone a7 che promuove. a7-a5-a4xb3xc2xd1=C, Cd1-e3xf1. Sette mosse. 17+7=24
E 24 sono le mosse esatte. Bisogna solo farle nell'ordine giusto.
Ultima mossa bianca, b2-b3# Non pare possibile cxb3# in quanto al nero manca solo un pedone e non può essere arrivato lì. Il Ph7 non può aver promosso in quanto non c'è alcun varco sul lato di Re bianco.
Quindi le catture: in b3 viene catturato un cavallo bianco. La Ta1 viene catturata in b1. Come fare a muoverla al momento giusto? (Ta1-b1), perché non in un momento qualsiasi? Ecco il punto dolente.
Il Ph7 viene catturato, per far uscire la Th8. Può essere catturato solo da un Cavallo. E questo cavallo viene a sua volta catturato in f6. Non in f5 per economia di mosse (g7-g6xf5, +f7-f6 sono 3 mosse, mentre f7-f5 + gxf6 sono due mosse).
Dopo questa analisi, non ci resta che risolvere l'enigma.
Antonio
elenapetrova
09-Nov-13, 01:48

Io ho cominciato guardando che mosse potrebbe aver fatto ogni singolo pezzo del nero,a prescindere da quelle del bianco.Probabilmente ho sbagliato,comunque la mia idea è questa:
re:d7 c6 b5 a4
torre in h:h5 a5
cavallo in e:d7 f6 e8
alfiere campochiaro:f5 b1
Pedone in b:b5
Pedone in d:d6
Pedone in e:e5
Pedone in f6:f6
pedone in f5:g6 f5
Il cavallo in f1 potrebbe essere il pedone a che ha fatto questo percorso:
a5 a4 b3 c2 d1 e3 f1
In tutto sono 24 mosse
Ora devo vedere la situazione del bianco,che è molto più ingarbugliata...
elenapetrova
09-Nov-13, 01:50

ho dimenticato di scrivere la mossa dell'alfiere camposcuro:b4...mi ritrovo una mossa in più...
canopus1
09-Nov-13, 06:05

Elena, mi hai fatto venire un colpo. Credevo di non saper più contare! Infatti come dicevo nel mio messaggio f7-->f5 in un colpo solo, poi g7xf6, altrimenti non rientriamo nelle 24 mosse.
Cyrano, se ti acchiappo... sto diventando matto, non riesco a trovare il modo di fare una triangolazione col Re bianco. Ho idea che dovrebbe uscire, fare un'azione (ma quale?) poi triangolare, e tornare a casa. Ma forse sto dicendo fanfaluche...
Antonio
cyrano
09-Nov-13, 06:51

Fuochino...fuocherello
caro Antonio,
"non riesco a trovare il modo di fare una triangolazione col Re bianco"
sei sulla strada giusta!
kvb47
09-Nov-13, 08:01

Canopus
Io aspetto ancora la soluzione del primo rebus... sadico.
canopus1
09-Nov-13, 09:15

Fuochi
Avevo incaricato cyrano, ma colui "gioca con il fuoco", vedo!
Ecco la soluzione:
1.a4 e5 2.Ta3 e4 3.Tf3 e×f3 4.h4 f×g2 5.f3 g×h1=T 6.Rf2 D×h4+ 7.Rg2 Rd8 8.De1 D×e1 9.R×h1 D×e2 10.Ag2 De8

Per cyrano: e se usassi il teorema di Pitagora pensi che risolverei l'enigma?
canopus1
09-Nov-13, 13:56

Eureka!
Ho trovato la soluzione. Volevo spiegare (ammesso che qualcuno non lo sappia) che la triangolazione di un pezzo e del Re in particolare, significa tornare nella stessa casa con un numero dispari di mosse. Cavallo e pedone non possono farlo ovviamente. In pratica per il Re sarebbe giocare Rh1->h2->g2->h1, dispari, mentre potrebbe tornare con mosse pari, Rh1->h2->h1.
Questa SPG è un capolavoro totale, penso che l'autore possa essere uno di questi tre: Roberto Osorio, Jorge Lois (e magari loro due insieme) o Michel Caillaud. Sono i più grandi al mondo in questo campo.
Suggerimento: la passeggiata del Re bianco serve a imporre la sequenza giusta delle mosse nere.
Grazie ancora a cyrano e buon divertimento a tutti. Prossimamente vi proporrò qualcosa di semplice. Scriverò personalmente a cyrano la soluzione.
Ho il timore che io e cyrano stiamo monopolizzando il forum (?). Nessun altro ha qualcosa da dire?
Saluti a tutti
Antonio-canopus
elenapetrova
09-Nov-13, 14:02

si,questo forum è diventato un tet a tet! 
Adesso che voi geni avete finito con quel rompicapo(rompicapo è riduttivo),potreste proporre un problema di retroanalisi accessibile a noi comuni mortali? 
canopus1
09-Nov-13, 14:09

Cara Elena, è un ossimoro: retroanalisi accessibili non esistono! Prometto che vi proporrò qualcosa di semplice. A domani.
kvb47
10-Nov-13, 00:55

Retroanalisi
Come dicevo a Elena, sono in trasferta (Italia) e fino a martedì non posso cominciare a studiare l'ultimo problema di Cyrano. Voglio comunque chiarire che trovo interessantissimo questo modo di analizzare le posizioni. Certamente all'inizio la cosa, come devo riconoscere sta succedendo anche a me, fin che non ci si fa la mano, non è così facile. Ma considero il nuovo modo a nel quale siamo obbligati a rielaborare le mosse, un valido aiuto per sviluppare un nuovo modo di analisi che, sicuramente, metterà in moto alcuni "neuroni dormienti"  
Continuiamo così.
Riguardo il livello, cerchiamo di inserire, senza smettere con il tipo di problemi proposti fino ad ora, anche problemi facili per coloro che non se la sentono di impegnarsi troppo.




kvb47
10-Nov-13, 02:19

Puzzle Facile (livello 1)
Una piccola precisazione per andare incontro a tutti: la persona che posta un Puzzle (Problema) è pregato di indicare approssimativamente il livello di difficoltà in questo modo:

Livello 1. Facile (possono rispondere solo giocatori fino a Elo 1400)
Livello 2. Meno Facile (possono rispondere solo giocatori fino a Elo 1600)
Livello 3. Medio (possono rispondere solo giocatori fino a Elo 1800)
Livello 4. Difficile (possono rispondere solo giocatori fino a Elo 2100)
Livello 5. Molto difficile (chi ci riesce è bravo  )

I giocatori che vogliono rispondere in ogni caso ma non rientrano nel Elo indicato, sono pregati, fino alla pubblicazione della soluzione nel forum, di rispondere alla persona che l'ha postato solo PRIVATAMENTE.

In questo caso, attenedosi alle indicazioni sopra indicate, questo è riservato a giocatori con punteggio fino a Elo 1600.

Mossa al nero. Matto in 3 mosse

kvb47
10-Nov-13, 02:23

Aggiunta specificazionelivelli dei Puzzle
Livello 1. Facile (possono rispondere solo giocatori fino a Elo 1400)
Livello 2. Meno Facile (possono rispondere solo giocatori fino a Elo 1600)
Livello 3. Medio (possono rispondere solo giocatori fino a Elo 1800)
Livello 4. Difficile (possono rispondere solo giocatori fino a Elo 2100)
Livello 5. Molto difficile (chi ci riesce è bravo   )
Livello 6. Impossibile (tipo quello postato da Cyrano ultimamente. In bocca al lupo a tutti  )
canopus1
10-Nov-13, 03:13

Livelli puzzles
Ohimé! Non è facile capire la relazione fra la difficoltà di una posizione e il livello come indicato da te, caro Klaus. Voglio dire, se per me una posizione è semplice, la metto al livello 2, però potrei sbagliarmi e per chi ha tale punteggio è in realtà difficile, se mi sono spiegato. Tutto è relativo alla capacità di chi inserisce il puzzle.
Comunque farò del mio meglio.  
Antonio
canopus1
10-Nov-13, 03:15

Livello 6
Dimenticavo: effettivamente quel monello di cyrano ha messo un problema davvero difficile, ma era dedicato a me (in tutti i sensi!!) quindi non fa testo. Ho rischiato di non riuscire a risolverlo, è tutto dire.
saludos
kvb47
10-Nov-13, 09:05

Canopus
La scelta del livello, come ho scritto, è approssimativo. Chiaramente se inserisci un Problema ed hai il dubbio sulla difficoltà, puoi tranquillamente alzare il livello di un grado in modo di coinvolgere più giocatori.
Considerato comunque che la cosa è ancora fresca   possiamo tranquillamente discutere un adeguamento dei parametri.
Tutti i commenti e consigli sono benvenuti.
Klaus
cyrano
10-Nov-13, 09:13

Ho conosciuto eccellenti giocatori che erano pessimi problemisti (un'idiosincrasia invincibile) e viceversa antastici problemisti naufragare nei meandri della teoria delle aperture...  
Lo stesso Lloyd, grande genio dei problemi dell'800 non era tra i più forti maestri della sua epoca
Comunque sia, caro Klaus, resta sintonizzato perché stanno per uscire le due soluzioni formulate passo per passo
cyrano
10-Nov-13, 10:11

Soluzione della retroanalisi - 1a puntata
Gli autori sono Caillaud e Ott
Caillaud è un artista inimitabile
darò la spiegazione passo per passo
Contiamo le mosse nere minime necessarie per raggiungere la posizione.
Il Re ha bisogno di 4 mosse (d7-c6-b5-a4) =4
Ta5 proviene da h8, 2 mosse (h5-a5) 4+2=6
Af8 una mossa (b4), 6+1=7
Ac8 due mosse (f5-b1), 7+2=9
Cb8 -->e8 3 mosse (d7-f6-e8) 9+3=12
Pedoni: f7-f5, g7xf6, e7-e5, d7-d6, b7-b5 e finora sono 5, 12+5=17.
Rimane il pedone a7 che promuove. a7-a5-a4xb3xc2xd1=C, Cd1-e3xf1. Sette mosse. 17+7=24
E 24 sono le mosse esatte. Bisogna solo farle nell'ordine giusto.
Ultima mossa bianca, b2-b3# Non pare possibile cxb3# in quanto al nero manca solo un pedone e non può essere arrivato lì.
Il Ph7 non può aver promosso in quanto non c'è alcun varco sul lato di Re bianco.
Tra i pezzi che non si sono mai mossi c’è il pedone h7 che deve essere stato catturato in h7 per lasciare uscire la torre h8
vediamo quale può essere stata la prima mossa del NERO
le prime mosse possibili, in linea generale sono o di pedone o di cavallo
ma il cavallo in g8 non si è mai mosso
e il cavallo b8 andrà in d7
il pedone h è stato catturato in h7, senza aver mai mosso
il pedone g ha catturato in f6
il pedone f è andato in f5 DOPO che l'alfiere era passato da questa casa
il pedone e ha raggiunto e5 DOPO che la torre h8 aveva raggiunto a5
il pedone d ha raggiunto d6 DOPO che l'alfiere f8 ha raggiunto b4
il pedone c non si è mai mosso
il pedone b ha raggiunto b5 DOPO che il re ha raggiunto a4 e la torre ha raggiunto a5
IL PEDONE a E' AL MOMENTO L'UNICA FONTE DI MOSSE PER IL NERO
e il pedone a del nero ha seguito questo percorso: a5 - a4 - axb3 - bxc2 - cxd1=C - Ce3 - Cxf1
ma arrivato in a4 il pedone nero si ferma se non ha qualcosa da catturare
così si possono delineare anche le prime mosse del bianco
(che deve portare un cavallo VELOCEMENTE in b3)
cyrano
10-Nov-13, 10:23

Soluzione - 2a puntata


il nero ha ancora qualche mossa con quel pedone che cattura, ma bisogna correre a togliere il tappo
CHE E' IL PEDONE h7
che è stato catturato nella sua casa di partenza
ed è quello che tiene ferma la torre h8
che è quella che deve attraversare la quinta traversa
PRIMA che sia occupata dai pedoni del nero
l'unico pezzo che può catturare il pedone h7 è il cavallo b1 e dunque
4.Cc3 bxc2 5.Ce4
(il cavallo per catturare in h7 non può passare per f6 perché il nero sarebbe costretto a catturarlo e invece il cavallo bianco sarà sì catturato in f6 ma DOPO aver catturato il pedone h7)
5...cxd1=C
6.Cg5 Ce3
7.Cxh7 Cxf1
ora il cavallo bianco si deve spostare da h7 per lasciar passare la torre
MA NON PUO' DARE SCACCO IN f6
perchè la presa in f6 è avvenuta dopo che il pedone f è arrivato in f5
8.Cg5 Th5
9.Ch7
il cavallo bianco cede il passo alla torre h5 che deve attraversare la quinta traversa
9...Tha5
e i pedoni centrali neri sono finalmente liberi di muoversi (es. e5)
e adesso arriva il colpo di scena
ci sei Klaus?
cyrano
10-Nov-13, 10:30

Soluzione 3a puntata


questo è il punto culminante del problema
fin qui tutto facile per un solutore esperto
ora cominciano i problemi veri
mi spiego
sono state giocate 9 mosse
il bianco ha tre mosse certe:
1) ad un certo punto dovrà mettere il cavallo in f6 per farselo mangiare
2) ad un certo punto dovrà mettere la torre in b1 per farsela mangiare
3) alla 25a darà matto con b3 matto
e le altre mosse?
nove giocate + tre sicure sono dodici mosse
ne restano TREDICI
TREDICI E' UN NUMERO DISPARI
se la torre semplicemente va da h1 a g1 e poi torna FARA' SEMPRE UN NUMERO DI MOSSE PARI
ma IL RE NO, IL RE PUO' TRIANGOLARE (e cioè partire da una casa e tornarvi perdendo un tempo, come ha spiegato Antonio)
ma non può farlo pendolando tra e1 e d1
IL RE BIANCO DEVE USCIRE DALLA SUA SCATOLA
per esempio, se riuscisse a giocare
Rd1-c2-c3-d3-c2-d1-e1
avrebbe fatto la famosa triangolazione
quindi, dalla posizione del diagramma
10.Rd1 e5 11.Rc2
e il nero deve giocare per forza
11...Ab4
perché non ha altre mosse
IL CHE IMPEDISCE LA TRIANGOLAZIONE
cyrano
10-Nov-13, 10:43

Soluzione 4a puntata


12. Rd3 d6
13. Re4! Cd7
(aprendo la strada per la famosa triangolazione del re, che non solo deve triangolare, ma deve riuscire a tornare indietro prima che il portone si chiuda, perché quando l'alfiere nero arriverà in f5 da c2 non passerà più nulla)
14. Rf5 Cdf6+
15. Rg5 Rd7



Ora il bianco deve marcare il tempo con il re, perché la strada del ritorno passa da g4

16. Tb1 Ce8+
17. Rg4 Rc6+
18. Rf3 Rb5
19. Re4 Ra4
20. Rd3 b5



e il re bianco riesce a rientrare in casa appena in tempo
21. Rc2 Af5+
22. Rd1 Axb1
23. Re1 f5
24. Cf6 gxf6
25. b3#
e il gioco è fatto!!
non è poi tanto difficile, vero, Klaus?
cyrano
10-Nov-13, 10:58

Retroanalisi FACILE


Questa posizione è stata raggiunta dopo quattro mosse
come si è svolta la partita?
canopus1
10-Nov-13, 11:21

Grandiosa spiegazione di cyrano, che pazienza hai avuto nel descrivere i dettagli. Notare la sottigliezza: il Re bianco deve passare da g4-f3-e4 invece che f5-e4, appunto perché doveva perdere il famoso 'tempo' per rendere le sue mosse dispari.
Sono d'accordissimo che l'autore Michel Caillaud è uno dei più grandi compositori al mondo, fra i primi 2-3 credo. Onore anche al co-autore ovviamente.
Caillaud verrà a Milano per S. Ambrogio, se la cosa può interessarti cyrano... C'è un convegno di problemisti.
Antonio
cyrano
10-Nov-13, 11:25

Purtroppo...
Il 7 dicembre dovrei essere a Cagliari  
canopus1
10-Nov-13, 11:25

Retroanalisi facile.
Confermo, è davvero facile.
elenapetrova
10-Nov-13, 11:29

In questo caso posso confermarlo anch'io!
...una via di mezzo non ci sarebbe?
damiano80
11-Nov-13, 01:07

confermo anch'io! Carino comunque.
Adesso propongo io un diagramma che ho risolto tempo addietro e che era stato postato su reddit.com:



Sempre retroanalisi: quali mosse forzate hanno portato a questa posizione? Io non sono espertissimo e ci sono comunque arrivato, per cui direi che può essere considerato di livello 4.
Ciao! d.
elenapetrova
11-Nov-13, 01:12

Scusa,ma non hai detto qual è il punto di partenza e quante mosse sono state fatte...
Pages: 12345678910
Go to the last post



GameKnot: play chess online, monthly chess tournaments, chess teams, Internet chess league, chess clubs, online chess puzzles, free online chess games database and more.