| |||||||||
From | Message | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
vespiacic 07-Feb-14, 01:02 |
![]() |
||||||||
damiano80 07-Feb-14, 01:10 |
![]() |
||||||||
vespiacic 07-Feb-14, 01:53 |
![]() |
||||||||
damiano80 07-Feb-14, 01:54 |
![]() |
||||||||
|
![]() |
||||||||
|
![]() |
||||||||
damiano80 11-Feb-14, 03:46 |
![]() Il GM Smirnov dice che se è possibile effettuare una mossa d'attacco, molto probabilmente è la mossa giusta... Non ci sono molte alternative in questa posizione. |
||||||||
|
![]() Damiano, a quanto pare, è intenzionato ad attaccare nel lato di Donna. Le forze in campo da questo lato sono quasi pari e pertanto, almeno al momento, non mi sarà difficile rintuzzare questa prima schermaglia offensiva. La mia mossa di cavallo, oltre a sottrarlo dalla doppia minaccia dell’Ab5 e Da4, minaccia la Donna bianca che ora ha due alternative, o proseguire nel suo attacco muovendo in a5 o a7 o ritirarsi in buon ordine in b3 e studiare un’altra strategia. Anche se la coppia di cavalli bianchi mi sembra molto ben piazzata, in questo momento non mi pare abbia molte possibilità di essere da gran sostegno ad una manovra offensiva del bianco. L’unica cosa che stona nel mio schieramento è la posizione passiva del mio Alfiere in a8. Comunque, ogni cosa a suo tempo. Come giustamente detto da Gianmarco: occhio alla colonna "c" sia per il bianco, ma anche per il nero! A quanto mi sembra di intuire, su di essa scorrerà il traffico più pericoloso. |
||||||||
damiano80 14-Feb-14, 04:55 |
![]() Quindi Da5 è un buon compromesso tra un attacco spregiudicato e una difesa passiva. |
||||||||
|
![]() Non ho in mente un progetto preciso, ma g5 è la mossa che obbligherà il mio avversario a scoprire i suoi piani. |
||||||||
damiano80 21-Feb-14, 03:17 |
![]() Tutto questo mi sembra avere senso, ma il mio primo pensiero è sempre: "speriamo che non sia una cappella"... pgn: 1. d4 Nf6 2. c4 c5 3. d5 b5 4. Nf3 e6 5. Bg5 exd5 6. cxd5 d6 7. e4 a6 8. a4 Be7 9. Bxf6 Bxf6 10. axb5 Bxb2 11. Ra2 Bf6 12. Bd3 O-O 13. O-O Bb7 14. Nbd2 axb5 15. Rxa8 Bxa8 16. Bxb5 Nd7 17. Qa4 Nb6 18.Qa5 g519.Ne1 |
||||||||
|
![]() Il mio alfiere in a8 mi preoccupa un po. Non vorrei che, isolato ed alquanto impedito nel movimento, rischiasse di perdere la sua efficacia. Damiano mi chiede di comportarmi gentilmente anche se sa che in guerra ed... in partita di scacchi tutto è permesso . Fuori gli artigli!! |
||||||||
damiano80 26-Feb-14, 02:43 |
![]() Punto tutto sulla difesa della casa c4 contando sul poco spazio di manovra del nero, perché dopo 20.Cc4 Tb8 21. Cxb6 Dxb6 22. Dxb6 Txb6 il nero ha risolto i problemi di manovra ed è in vantaggio. Se possibile cercherò di portare il cavallo da e1 a e3, cosa che mi suggerisce che giocare 19.Ce1 sia stato un po' affrettato, probabilmente meglio 19.h3 (così, dopo 19...h5 avrei perlomeno indebolito ulteriormente il lato di re avversario). |
||||||||
|
![]() Trovo questo aforismo di Friedrich Martin von Bodenstedt una piccola verità. Come recrimina, giustamente, Damiano, l'impeto non paga. Non che, dopo queste prime venti mosse, io stia molto meglio di lui. Anche i miei pezzi hanno poca mobilità, ma penso che, come giustamente ha intravisto, la casa c4 si rivelerà di vitale importanza. Voglio cercare di iniziare a logorarne le forze a sua difesa con Ac3. Senza dilungarmi nella spiegazione di lunghe varianti, con questa mossa indico, senza mezzi termini, lo scopo primario della mia prossima combinazione. |
||||||||
vespiacic 26-Feb-14, 06:11 |
![]() |
||||||||
|
![]() 20. ... Ab7 21. Cc2 Ta8 22. Db3 Aa6 23. Axa6 Txa6 24.Ce3 Il bianco passa in vantaggio. Ciao |
||||||||
damiano80 04-Mar-14, 00:22 |
![]() |
||||||||
|
![]() Mi sarebbe piaciuto lasciarlo dov'è, ma la Donna, a quanto pare, ci tiene ai suoi puledri. Quindi, lo sposto in g7, una posizione comoda ed in grado di controllare la diagonale. La prima intenzione di procedere ad uno scambio con AxCd2, si è prontamente arenata dopo una veloce considerazione che, vista la disposizioni dei pezzi sulla scacchiera, una copia di alfieri, con tante diagonali contrallabili, può diventare micidiale. |
||||||||
damiano80 04-Mar-14, 02:15 |
![]() |
||||||||
|
![]() Chiaramente il Bianco può tranquillamente rintuzzare queste mie intenzioni. Questo però (almeno spero ) gli costerà del tempo prezioso ed un indebolimento posizionale della sua armata... ma non ne sono poi tanto sicuro. |
||||||||
damiano80 11-Mar-14, 01:51 |
![]() |
||||||||
|
![]() Io non sono messo molto meglio. Mi sono arroccato in una difesa robusta ma che non mi da la possibilità di contrattaccare in caso di un eventuale svarione di Damiano. Sposto il mio Cavallo in c8 con l'idea di continuare a farlo cavalcare verso lidi opposti alla posizione attuale. Perchè non Cd7 che non sarebbe neanche sbagliata? Non ho voglia di fare scambi di pezzi e per raggiungere la mia meta devo per forza passare per c8. Mi sembra di aver imparato che si vuol vincere una partita, bisogna catturare il Re . Allora concentriamoci su di lui... |
||||||||
damiano80 13-Mar-14, 06:12 |
![]() |
||||||||
vespiacic 13-Mar-14, 06:17 |
![]() |
||||||||
|
![]() per Gianmarco. I suggerimenti, purchè non troppo palesi, sono sempre benvenuti |
||||||||
|
![]() |
||||||||
vespiacic 13-Mar-14, 07:39 |
![]() |
||||||||
damiano80 14-Mar-14, 01:45 |
![]() Provo allora a giocare f4 (proprio per eliminare f4 dalle case deboli) per ottenere un po' di spazio a est. |
||||||||
|
![]() Dopo: 24. ... Da5 25. Tb1 Ce7 (questa è una mossa a cui tengo) 26. Cc4 e la donna deve ripiegare in d8. Nel frattempo il bianco ha ulteriormente spostato il proprio baricentro in avanti. La mossa per se stesso è possibile, ma non incrementa lo schieramento del nero. Ciao e grazie comunque dell'idea. |
||||||||
|
![]() Considero la mossa 25. f4 del bianco un errore che mi concede un vantaggio non meritato ma che, da freddo oportunista, mi prendo Forse Ce3 sarebbe stata una mossa più utile. |
||||||||
|