| ||||||||||||||||
From | Message | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
damiano80 11-Nov-13, 01:25 |
![]() probabilmente al posto di "forzate" sarei stato più chiaro dicendo "uniche"; non è importante ai fini della soluzione ma comunque posso dirlo, le mosse sono due del nero e due del bianco. Ho dimenticato di dire però che l'ultima mossa è stata del bianco (scusate!). Per correttezza riporto la fonte del problema: - en.wikipedia.org Ciao e buona soluzione! |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
damiano80 11-Nov-13, 02:27 |
![]() mossa al nero; cos'ha appena giocato il bianco? |
|||||||||||||||
|
![]() Elena, dovresti risolverlo in una o due ore. O anche meno se sei brava. Antonio |
|||||||||||||||
|
![]() Raggiungere la posizione dopo 10 mosse complete Ricordare: l'unica cosa che si dà per scontata E' CHE SONO STATE RIGOROSAMENTE SEGUITE LE REGOLE DEL GIOCO (il che vuol dire, ad esempio, che il re non può essere rimasto sotto scacco o essersi messo volontariamente sotto scacco ecc.) Il primo approccio in questo tipo di problemi è dato dalla constatazione del numero di mosse minimo che sono necessarie per arrivare a questa conformazione. I pedoni in particolare non mentono Guardando la struttura del bianco ci si accorge che il pedone a4 ha speso (almeno) UNA MOSSA per arrivare lì, così pure il pedone f3 così pure l'alfiere in g2 ne restano sette cosa rivela la posizione del re in h1? Il più economico sembra il tragitto Rf2 Rg2 Rh1, considerando che l’arrocco richiederebbe lo spostamento del cavallo g1 e il suo ritorno in quella casa quindi la posizione del re in h1 significa altre tre mosse necessarie almeno il che lascia SOLO quattro mosse disponibili... e qualche altra domanda come e dove sono stati catturati i sei pezzi mancanti del bianco? Prima considerazione: sei mosse del nero sono state di cattura e solo quattro di spostamento. Le mosse di spostamento sono state Rd8, De8, e la prima mossa del pedone e seconda considerazione: sono sparite sei unità del bianco con solo quattro mosse disponibili il che significa che ALMENO due unità del bianco sono state catturate nella loro posizione iniziale ... restando ai pezzi mancanti, che fine ha fatto il pedone e del nero? Dopo alcuni tentativi ci si rende conto che l’ipotesi più credibile è che il pedone nero abbia catturato in f3, g2 e h1, promuovendo, e lì sia stato catturato dal re (che in tal modo ha raggiunto h1). ciò significa che la mossa rimanente di spostamento del nero è stata la spinta del pedone in e4 Ma se è stato catturato dal re bianco non era certo una regina, perché un re non può avvicinarsi alla regina avversaria…quindi il pedone nero è stato oggetto di UNA SOTTOPROMOZIONE Se questa ipotesi è vera, il pedone che inizialmente era in h2 deve essere stao catturato (in h4) dalla regina nera: se il pedone nero ha mangiato in g2 e h1 per poi lasciarsi mangiare dal re bianco non ha avuto tempo di mangiare anche il pedone h2 le mosse minime del nero sono dunque: 1 per il re (in d8) 5 per il pedone (e5-e4-f3-g2-h1) ne restano solo quattro per la regina che deve uscire per la sua "passeggiata" e rientrare in e8 (con due altri spostamenti che son stati di cattura) Il nero non ha potuto muovere altri pezzi Visto che le mosse di spostamento del nero sono soltanto 4 e cioè Rd8, De8 e due mosse del pedone e4, bisognerà prepararsi per tempo per consentire al pedone nero di catturare subito dopo essere arrivato in e4 Sulla base di queste considerazioni si può arrivare dopo qualche tentativo alla soluzione 1.a4 Il perché questa sia la prima mossa lo si capirà tra breve 1…e5 2.Ta3 e4 3.Tf3 (ecco il pezzo che si fa catturare in f3. dev'essere per forza la torre perché se fosse la regina bianca non resterebbero mosse a sufficienza per togliere di mezzo la Ta1) 3…exf3 4.h4 (notare che nessuna altra mossa è possibile) 4… fxg2 5. f3 gxh1 =T L’unica promozione possibile, perché la promozione a cavallo non consentirebbe di giocare Rf2 e la promozione ad alfiere non consentirebbe al re bianco di arrivare in g2 Non sarebbe del resto possibile Dxh4+, perché il bianco sarebbe obbligato a catturare la regina 6. Rf2 Dxh4+ Ora sì perché il re può andare in g2 La donna deve ora effettuare due catture prima di tornare in e8 7.Rg2 Rd8 L’ultima mossa di riserva 8.De1! Concedendo le due catture sulla colonna e 8… Dxe1 9.Rxh1 Dxe2 10.Ag2 De8 E il gioco è fatto |
|||||||||||||||
|
![]() Peccato che il sistema di inserimento dei diagrammi non permetta l'assenza di un Re. Ho messo il Re bianco in h8, ma fate finta che non ci sia. Sull'ala dell'ispirazione dovuta al puzzle proposto da Damiano, eccone un altro simile. Abbiamo il Re nero sotto scacco, l'ultima mossa quindi è stata giocata dal Bianco. Qual è stata? Una nota: Harun al-Rashid (il Re bianco) si è voluto rendere invisibile. Dove deve essere posto? E richiesta la motivazione, ovvero le ultime tre semi-mosse, due bianche e una nera. Antonio |
|||||||||||||||
|
![]() Antonio |
|||||||||||||||
vespiacic 13-Nov-13, 23:20 |
![]() Propongo anche io qualcosa, e siccome mi piacciono tanto i finali, non vedrete mai un problema mio con più di 10 figure in campo Ecco il primo, dove il bianco ha solo re e cavallo ed è in svantaggio di torre pezzo e pedone! Riuscirà a salvarsi? Come può fare a ridurre lo svantaggio di materiale? Riuscirà ad evitare la promozione? A voi il problema: |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() Ne propongo uno anche io. Si tratta di un finale 'vero', di partita, non è quindi un finale artistico creato. E sinceramente, c'è più di una soluzione. Voi come giochereste? Bianco muove e vince. |
|||||||||||||||
|
![]() Dopo 1. Cd4, il nero, anche se in superiorità di materiale, rischia il matto in una mossa (1. Cb3#)e l'unica sua risposta valida è il sacrificio: 1. ... Tc6+. 2. CxTc6 (Il cavallo bianco cattura la torre) Cf2 3. Cb4 e qui si presenta nuovamente il pericolo per il nero del matto in 1. 3. ... Cd3+ si sacrifica per evitare l'inevitabile matto del bianco 4. CxCd3 (gnammmm) Cc4, che altro può fare? 5. Cc5 (prende la rincorsa) Cd2 (nuova offerta di sacrificio per muovere il Re bianco dalla sua posizione) 6. Rc2 (non accetta) Ce4 o altre mosse non evitano 7. Cb3# |
|||||||||||||||
vespiacic 14-Nov-13, 03:55 |
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() 1. g3 (costruisce l'asse di attacco) Rxc5 (inevitabile ) 2. f4 gxf4 (deve prendere perché questo pedone diventerebbe inarrestabile) 3. gxf4 (questo pedone diventa un incubo per il Re nero. Per promuovere in d1 il suo pedone il Re deve prima catturare Pc3, e gli servono complessivamente 6 mosse, mentre il pedone bianco, con sole 4 mosse è a Regina.) d4 (un sacrificio per rallentare il gioco del bianco) 4. cxd4 A questo punto il Re nero può catturare il pedone in d4, ma non riuscirà mai a fermare il pedone bianco in "f" che, coperto dal proprio Re arriverà tranquillo a promozione. |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() 1. Nd4 {minaccia due matti} Rc6+ {unica per ritardare il matto} 2. Nxc6 Nf2 {per dare uno scacco in d3} 3. Nb4 {minaccia Cc2 e controlla d3.} Nd3+ 4. Nxd3 Nc4 5. Nc5 Nd2 6. Kc2 (6. Kxd2? Kb2) 6... Nb1 7. Nb3# * La N è il cavallo. canopus |
|||||||||||||||
|
![]() canopus |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
kvb47 19-Nov-13, 07:39 |
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() Matto in 11 - Mossa al bianco. Diamoci dentro. |
|||||||||||||||
cyrano 19-Nov-13, 09:23 |
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() Stefan Schneider Deutsche Schachzeitung 1960 1° Premio. Matto in 11 mosse, come indicato. |
|||||||||||||||
|
![]() Quali sono state le ultime tre mosse del Bianco? Puzzle riprodotto su Best Problems Magazine, 2013 (è la mia rivista. Un po' di pubblicità...) Fonte originaria: L. Bertrand - Echiquier Francais, 2006 Non so se è davvero più semplice... Credo di si, dopo aver saputo privatamente la soluzione degli altri puzzle. |
|||||||||||||||
|
![]() Pubblicata su Mirador, Argentina, nel 2005 Autore il sottoscritto. Cyrano-Afro-Pasquale (lo chiamerò così d'ora in poi, lui sa perché!) si astenga dal risolverlo, troppo facile per lui Soluzione: inviatela a me per i primi 10 giorni, poi sarà resa pubblica. |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() 12 mosse bianche, 12 nere. Pubblicato su StrateGems, USA, 2004. Autore me medesimo. |
|||||||||||||||
|