Play online chess!

Puzzle del giorno
« Back to club forum
Pages: 12345678910
Go to the last post
FromMessage
kvb47
24-Nov-13, 06:01

Io non ne ho preso nemmeno una dose   Ho patogeni problemi a risolvere questi problemi. Come ho descritto a Cyrano, è un qualcosa che va contro la mia logica.
Lo so che qualcuno, beato lui, li trova interessanti, ma a me, personalmente, non mi invogliano... scusa Antonio  
canopus1
25-Nov-13, 09:47

Uno studio
Autore:
M. Liburkin, 1931

Bianco muove e vince.
canopus1
25-Nov-13, 09:50

Per skorpio
Allora dovrebbe andarti giù questo finale. E' un'opera artistica, ma potrebbe capitare in partita. Risolvilo coi tuoi neuroni!  
elenapetrova
25-Nov-13, 09:52

mi dispiace,ma mi sono arresa anche con quello proposto da vespiacic...io mi dedico solo alle retroanalisi...
canopus1
27-Nov-13, 07:51

Diamo qualche soluzione.

Damiano ha proposto:

Si parte da questa posizione:

Mossa al nero.
1...Ce5+ 2.g4 fxg3+ e.p. 3.Rxe5 e si arriva alla posizione data.
Non chiedetemi come un solutore arriva a risolvere questi puzzle. Chi lo sa come funziona un cervello?

Di seguito avevo proposto un puzzle simile nella soluzione.

Precisando che il Re bianco non è in h8 (sono costretto a metterlo perché il server non permette l'inserimento di un diagramma senza un re, li vuole entrambi).
Il quesito era appunto dove mettere il Re bianco, e quali sono state le ultime mosse, visto che il re nero è sotto uno scacco apparentemente impossibile.
Il re bianco va posto in c3.
Precedenti mosse. Si parte da questa posizione:

mossa al bianco
1.c4 bxc3+ 2.Rxc3+
L'autore è R. Smullyan

Problema L. 4/5
Nessuno lo ha risolto? Come già detto, io mi ero arreso ma posso dare la soluzione se nessun altro ci sta provando.

Partita Botvinnik. Non ci sono riuscito.


Altra mia proposta.

Anche qui un apparente scacco impossibile.
Ultime mosse, da questa posizione:

1.h5+ Rh6 2.Rf5+ g5 3.hxg6#
La presenza di tanti pezzi bianchi serve a provare che tutti i pezzi neri sono stati catturati in certe specifiche case, quindi non possono essere utilizzati per banali soluzioni tipo 1...Ta4-f4, 2.Re3xf4, Cd6-f5 3.Rf4xf5+, con varianti varie. Spero di essermi spiegato bene.

Rimangono due miei puzzle-retroanalisi da risolvere. Le rimando ad altra data.
kvb47
28-Nov-13, 01:35

Uno studio
Lo studio di Antonio è stato veramente interessante e aperto a molte soluzioni. Il bianco comunque, ad accezione che non fosse incorso in un errore nella seconda o terza mossa (2. Ke2, 3. Kd2) difficilmente avrebbe perso. Notare inoltre la sottigliezza finale della promozione del pedone. Difficile da vedere quando si vola sulle ali della vittoria...

1. Nc1 Rd5+
2. Kc2 (non Ke2) Rc5+
3. Kd3 (non Kd2) Rxb5 (se 3. ... Rxc1 dopo 4. Kd4 Ka2 5. Kd5 Ka3 6. b6 il bianco vince)
4. c7 Rb8
5. cxRb8=B e vince.



Il pedone non deve essere promosso a Regina perché, come si vede:



si produrrebbe uno stallo.

Scusa Antonio se mi sono dilungato sul tuo problema, ma di così aperti a molteplici soluzioni, se ne trovano di rado.
kvb47
28-Nov-13, 02:14

Problema L. 4/5
Il problema è veramente difficile. A mia volta non riuscivo a chiudere il matto in 11 mosse, ma con alcune mosse in più. Il piccolo aiuto (un amico sudamericano, un piccolo genio degli scacchi) mi ha aiutato a trovare il bandolo della matassa.

Diagramma di partenza:



1. Nd4 (minaccia 2. Cd3#)
Il Re nero, al momento, può muovere solo nelle case e5 e f4. Segue:
1. ... Ke5
2. Nb5 Kf4
3. Bd5 Ke5
4. Bxg8 f4
5. Bd5 Ke5
6. Bc4 Kf4
7. Nd4 (la posizione ora è uguale a quella successiva alla prima mossa del bianco, ma senza il cavallo in g8 da guastafeste. Le conseguenze della mancanza di questo cavallo, si notando dopo la nona mossa del bianco: (Diagramma)



7. ... Ke5
8. Nf5 Kf4
9. h3 Bb4
10. Nd3+ Kxf3
11. Bd5#

Scusate nuovamente se mi sono dilungato.
canopus1
28-Nov-13, 08:55

Per Klaus - uno studio
Lo studio è ancora più bello, perché c'è una seconda sotto-promozione:

1. Nc1
variante a) 1... Rd5+ 2. Kc2 Rc5+ 3. Kd3 Rxb5 4. c7 Rb8 5. cxb8=B !
Variante b) 1...Rxb5 2. c7 Rd5+ 3. Nd3 Rxd3+ 4. Kc2 Rd4 5. c8=R ! Ra4 6. Kb3

Le sub-varianti sono come da te indicate.
In entrambe le varianti il pedone non deve essere promosso a regina.
canopus1
28-Nov-13, 08:56

Autore-Studio
Dimenticavo: l'autore dello studio è M. Liburkin 2° premio in un concorso, nel 1931.
canopus1
28-Nov-13, 08:58

Problema L. 4/5
La mossa 9.h3 è da punto esclamativo! Era quella che non sono riuscito a trovare.
kvb47
10-Dec-13, 03:55

Matto in 7 (facile)

Muove il bianco.  
elenapetrova
10-Dec-13, 04:40

Matto in 7 sarebbe facile?Per me facile deve essere in 2...
vespiacic
10-Dec-13, 04:43

se mangio la torre in 5 va bene lo stesso?  
1. Qg6+ Kh8
2. Qe8+ Kh7
3. Qg8+ Kh6
4. Qe6+ Bf6
5. Qxh3+
elenapetrova
10-Dec-13, 04:51

si,ma dopo Qe6+ c'è dxe6...
vespiacic
10-Dec-13, 04:52

ouch, non l'avevo vista!
elenapetrova
10-Dec-13, 04:53

Spero che giocherai così con mantidereligiosa! 
canopus1
10-Dec-13, 07:19

Matto in 7
Risolto. Simpatica e intrigante la seconda mossa bianca... Non vi dico la soluzione per lasciarvi il divertimento.
kvb47
25-Dec-13, 02:43

Matto in 7 (Soluzione)
Scusate, ma mi sono accorto che non avevo ancora pubblicato la soluzione del Problema proposto. Eccola.

1. Qg6+ Kh8
2. Qf7 Ra3+
3. Kb7 Rb3+
4. Qxb3 Kh7
5. Qf7 e3
6. Nf5 d3
7. Qxg7#

Penso di andare incontro ai desideri di tutti se, da oggi, fissiamo, per i Problemi, Rebus o Puzzle, qual si voglia definirli, un limite di tempo per le soluzioni di una settimana. Dopo questo periodo, colui che li ha postati è pregato di pubblicarne la soluzione.
kvb47
25-Dec-13, 03:21

Chi aveva ragione? (Analisi retrograda)
Ho trovato questo simpatico Problema (autore A.Chicco 1948) su uno dei miei vecchi libri di scacchi.

Due giocatori si sono allontanati lasciando una partita in questa posizione.

Sopraggiunse un gruppo di amici, che si impadronirono della scacchiera; ed uno di essi stava per rovesciare i pezzi per iniziare una nuova partita, quando il compagno lo fermò esclamando:
- Guarda che posizione! Il bianco non sta bene, ma si può salvare con un brillante arrocco, difendendo, fra l’altro, anche il pedone in g2.
Ed eseguì la mossa. Ma l’altro ribatté:
- Bravo, e il nero chiama matto in 3 mosse. – e giocò: 1. … Dxh7, con minaccia (2. Txa1) 2. … Dh2 e 3. Dh1, matto.
In quel momento sopraggiunse un altro componente della brigata, noto per le sue tendenze problemistiche. Questo chiese:
- Quali sono state le mosse precedenti?
- L’ultima è stata 1. … Dxh7 da parte del nero, preceduta dall’arrocco bianco. – gli fu risposto.
- Molto bene – ribatté l’ultimo arrivato – se è così, anche dopo che il nero ha mosso 1. … Dxh7, il bianco annuncia, regolarmente il matto in quattro mosse.
A questo punto il problemista dimostrò, come spero facciate anche voi, in modo irrefutabile che egli aveva proprio ragione.

Buon divertimento.
Klaus
canopus1
25-Dec-13, 05:08

Matto in 7 (soluzione)
Oops... io ponevo Rb7 alla seconda mossa. Non è uguale?
canopus1
25-Dec-13, 07:01

Matto in 7 (soluzione?)
Per la precisione io avevo 'trovato' (?) questa possibile soluzione.
1. Qg6+ Kh8 2. Kb7! Rb3+ 3. Kc8 Rc3+ 4. Kd8 Rc8+ 5. Kxc8 e3 6. Qh5+ Bh6 7. Qxh6# *
Oppure:
1. Qg6+ Kh8 2. Kb7 Rb3+ 3. Kc8 Rb8+ 4. Kxb8 Be5+ 5. Kc8 Bg7 6. Qh5+ Bh6 7. Qxh6# *
Qualcuno mi sa dire con quale mossa il nero può allungare la serie di mosse?


kvb47
25-Dec-13, 23:52

Chi aveva ragione? (Analisi retrograda)
Antonio (Canopus1) come al solito, ha risolto con un ragionamento impeccabile, il problema di Chicco che avevo proposto. Penso che in questo tipo di Analisi sia proprio imbattibile...
C'è qualcun'altro che riesce a fare altrettanto?
kvb47
26-Dec-13, 01:30

Matto in 7 (commento)
La soluzione che ho proposto, secondo me, è la più logica, anche se come si sa, ogni giocatore vede la scacchiera a proprio modo  

1. Qg6+ Kh8
2. Qf7 Ra3+
3. Kb7 Rb3+
4. Qxb3 Kh7
5. Qf7 e3
6. Nf5 d3
7. Qxg7#

Antonio propone:
1. Qg6+ Kh8 2. Kb7! Rb3+ 3. Kc8 Rc3+ 4. Kd8 Rc8+ 5. Kxc8 e3 6. Qh5+ Bh6 7. Qxh6#
Oppure:
1. Qg6+ Kh8 2. Kb7 Rb3+ 3. Kc8 Rb8+ 4. Kxb8 Be5+ 5. Kc8 Bg7 6. Qh5+ Bh6 7. Qxh6#

ma per scompiginarne l'idea è sufficente che il nero, dopo:

1. Qg6+ Kh8
2. Kb7!,
risponda con:
2. ... d5
3. Qf7 Rb3+
4. Kc7 Rc3+
5. Kd6 Rc6+
6. Kxc6 Kh7
7. Qh5+ Bh6
8. Qg6+ Kh8
9. Qxh6#

e, come vediamo, le mosse sono diventate 9. Oltre questo limite, ad eccezione che il bianco non si addormenti, penso sia difficile andare. Secondo me, le mosse decisive che permettono al bianco di chiudere in 7 è 2. Qf7. e, forse l'ancora più precisa, 3. Kb7!

(Problema tratto dalla rivista Schach Aug. 2013)

kvb47
26-Dec-13, 02:07

Problema (L. 4/5)
Il bianco gioca e vince. Non è così facile come sembra.



Suggerimento: Se il Bianco gioca 1. e5 il Nero risponde con 1. ... f5! tagliando fuori l'alfiere bianco dalla casella h7 e minacciando lo scambio di donne. Per prima cosa quindi, il Bianco deve impedire la mossa 1. ... f5: è costoso ma ne vale la pena.
canopus1
26-Dec-13, 05:15

Matto in 7 (soluzione.... errata!)
Ahi ahi, stavolta sono stato bidonato, sono incorso in un errore.
Klaus (skorpio47) ha ragione. E non solo, vedo solo ora quest'altra sequenza:
1. Qg6+ Kh8 2. Kb7? Rb3+ 3. Kc8 Rh3!! torna indietro per proteggere il matto sulla colonna 'h'. 4. Nf5 Rc3+ 5. Kd8 Rc8+ 6. Kxc8 Be5 7. Ne7 Bg7 8. Qh5+ Bh6 9. Qxh6# *
Le cose troppo "facili" non sono per me...  

elenapetrova
26-Dec-13, 05:19

canopus
Sono proprio contenta di scoprire che anche tu se umano! 
canopus1
26-Dec-13, 06:02

per Elena
Umano? Errato, io vengo dal 6° pianeta della stella Canopus, Alpha Carinae. Se no perché mi chiamo così?  
elenapetrova
26-Dec-13, 06:06

Ecco!Volevo ben dire!E su Alpha Carinae la retroanalisi la insegnano ai bambini dell'asilo.giusto? 
kvb47
27-Dec-13, 02:19

Elena come al solito esagerata. Su "zjncznghfx256" (questo penso sia il nome del pianeta) la insegnano in prima elementare.
kvb47
27-Dec-13, 08:04

Problema (4-5)


In questa posizione il Nero, al quale spettava la mossa, ha giocato 1. ... c6 minacciando sia 2. ... cxd5 sia 2. ... Qxh2; 3. Qxh2 Txh2±.

Secondo voi:

1. Può il Bianco difendersi contro questa doppia minaccia?
2. Esiste, e qual'è, una forte alternativa alla mossa del Nero 1. ... c6?

La soluzione non è difficile, ma la continuazione giocata in questa partita, merita ammirazione per la sua "brillante" ... semplicità.
Pages: 12345678910
Go to the last post



GameKnot: play chess online, monthly chess tournaments, chess teams, Internet chess league, chess clubs, online chess puzzles, free online chess games database and more.