| ||||||||||||||||
From | Message | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() Quindi, avanti il prossimo rebus |
|||||||||||||||
|
![]() Vi propongo un dialogo fra Holmes e Watson. (Autore R. Smullyan) "Il Nero ha mosso per ultimo, Watson. Qual è stata la sua mossa? E quale la precedente mossa del Bianco?" Facile come bere un bicchier d'acqua. |
|||||||||||||||
|
![]() Pertanto le mosse sono: 1. Cb6-a8+sc Rxa8. Intanto imparo a fare quelli facili, in seguito diventerò bravo risolvere anche quelli difficili... spero. |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() Questa che vi propongo è una SPG (o partita dimostrativa) un po' sciocchina, composta insieme a un amico che venne a trovarmi nel 2005. Lo scopo era terminare con lo scacco matto a uno dei re. Questa volta tutti dovrebbere riuscire a risolverla. diagramma iniziale, ovviamente: Numero di mosse: 6 bianche e 5 nere. Domani o comunque presto una spg leggermente più difficoltosa. |
|||||||||||||||
|
![]() Quale? |
|||||||||||||||
|
![]() Sette mosse bianche e sette nere. Diagramma di partenza: In futuro quelle più difficili... |
|||||||||||||||
|
![]() A quanto ü scritto nel sito, circoloscacchionline.prophpbb.com non deve essere difficile. Io ci provo... a quello precedente di Antonio ho rinunciato. Mi riesce sole e sempre in 8 mosse. |
|||||||||||||||
vespiacic 12-Feb-14, 04:54 |
![]() 1. Rxe6 Bxe6 2. Bxe6+ Kxe6 3. Qd6+ Qxd6 4. Rxd6+ Kf7 5. e6+ Kg8 6. Bxh8 Kxh8 7. Rd7 guadagno un pedone e vinco il finale! Senza dirmi la soluzione, almeno la 1. e' giusta? |
|||||||||||||||
|
![]() Le prime due mosse, anche se invertite, vanno bene. Dalla terza in poi è un'altra musica. |
|||||||||||||||
|
![]() Molto più difficile quella posizione proposta da Klaus l'8 febbraio, e che - vedo - neppure Gianmarco è riuscito a risolvere. Siamo in 2 Gianmarco... Mal comune mezzo gaudio. Antonio |
|||||||||||||||
vespiacic 12-Feb-14, 07:07 |
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() Enzo Minerva, Antonio Garofalo SPG in 7 mosse pubblicata su Mirador, Argentina. 1. a4 b6 2. a5 Bb7 3. a6 Qc8 4. axb7 Na6 5. b8=B Qb7 6. Bxa7 O-O-O 7. Bb8 Kxb8 Non so perché sul diagramma qui sopra non viene permesso l'arrocco lungo. Mi spiace che nessuno l'abbia risolta. |
|||||||||||||||
|
![]() Antonio sa che mi sono impegnato per risolverlo e c'ero anche andato vicino, ma non abbastanza. Il pedone in a7 era il mio tarlo... Penso che il vero ostacolo alla soluzione di questo tipo di problemi rientri nella difficoltà che si incontra la prima volta a rimuovere alcuni dogmi scacchistici e cominciare a vedere la scacchiera con un'ottica completamente diversa. E' come se uno, a sessant'anni decidesse di punto in bianco di iniziare a parlare all'incontrario. Forse con l'allenamento ce la farebbe, ma che fatica... |
|||||||||||||||
vespiacic 13-Feb-14, 01:36 |
![]() Però vincevo anche il finale della mia prima soluzione! |
|||||||||||||||
|
![]() A questo punto allego la soluzione come spiegata sul libretto. ---------------------------------------------------------------------------------------------- Il bianco vinse con 1. Axe6+ Axe6 2. Txe6 Rxe6 3. Dxh6!! Abb. se 3. … Txh6 4. Cg5# se 3. … Cd5 4. Dxg6+ Rd7 5. Dxf5+ e successivamente 6. Txd5 ponendo il nero in posizione disperata. se 3. … Dxe5 pensando alla continuazione 4. Axe5 Txh6, il calcolo si rivela sbagliato perchê il bianco gioca; 4. Cg5+ Rf6 5. Axe5+. La difficoltà di questa combinazione sta nel trovare la mossa Dxh6!! Una mossa che è difficile da vedere e prendere in considerazione. (Al tentativo 1. Cg6+ hxg5 2. Dxg5, il nero risponde con 2. … Cg8) ---------------------------------------------------------------------------------------------- |
|||||||||||||||
|
![]() In inglese si chiamano illegal cluster, e sono un tipo di problemi o puzzles che conosco poco, mi ci sono avvicinato da pochi giorni. In questa posizione, col Re bianco sotto scacco, inserire un Alfiere nero e una Torre nera in modo da creare una posizione illegale. Ma, ad una condizione: dopo aver creato tale posizione si deve poter TOGLIERE un pezzo dei tre neri (C A T) e fatto ciò, la posizione diventa legale. Se servono ulteriori spiegazioni sono a disposizione (magari domani, oggi ho da fare parecchio). |
|||||||||||||||
|
![]() Ho capito bene. Inserire due pezzi che creino una posizione illegale. E' il paradosso del paradosso, ma voglio provare. Il Re viene atrovarsi sotto scacco di 3 pezzi, cosa impossibile. Togliendo solo un pezzo la mossa diventa regolare. Sono indeciso tra questa: e questa: posizione. Penso comunque che la seconda sia la più giusta perchè nella mossa precedente allo scacco (è questo il ragionamento?) senza alfiere, il cavallo puo' trovarsi in f4. Togliendo il cavallo, la torre poteva trovarsi in g7 e, togliendo la torre, il cavallo poteva trovarsi in g7. |
|||||||||||||||
|
![]() Anche questa qui sotto è semplice, l'ha composta oggi il mio amico Enzo Minerva: Aggiungere Torre nera, Alfiere nero, in modo da ottenere una posizione illegale, ma tale per cui togliendo uno qualsiasi dei tre pezzi la posizione risulti invece legale. |
|||||||||||||||
|
![]() La risposta te la mando comunque lunedì o martedì. Vado in montagna per un paio di giorni. Ciao |
|||||||||||||||
|
![]() Una volta ho composto un problema in cui il Re nero subiva un triplo scacco... Non dovrebbe essere illegale? Eppure l'ho fatto. Questa è una posizione finale. Questa l'altra. |
|||||||||||||||
|
![]() matto in tre mosse Buona domenica a tutti! Afro |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|
![]() |
|||||||||||||||
|