From | Message | ||
---|---|---|---|
|
![]() In questo modo sarà più facile conoscerci e capire con chi discutiamo al computer. Nella presentazione cerchiamo di esprimere cosa ci piace maggiormente nel mondo degli scacchi. I punti forti che possiamo vantare o i deboli che vogliamo migliorare. Il nostro grado di conoscenza degli scacchi senza timore riverenziale verso coloro con più attitudini al gioco. Il risultato sarà di conoscerci meglio tutti e potere aprire dei dibattiti mirati verso gli argomenti di maggior interesse comune. Grazie a tutti per la collaborazione. |
||
|
![]() Mi chiamo Elena e sono orgogliosamente romana,anche se vivo in norditalia. Ho imparato a giocare a scacchi da bambina,ma dopo lungo tempo in cui ho giocato solo saltuariamente ho ripreso a giocare qui su Gameknot da 2 o 3 anni. Purtroppo non ho quasi nessuna nozione teorica,e gioco aiutandomi coi database ed analizzando come posso le partite. Sono interessata a conoscere in particolare la difesa siciliana,con le sue innumerevoli varianti. |
||
|
![]() Mi chiamo Klaus, e sono quello che ha avuto l'idea di fondare questo Club. Nonostante il nome, mi sento più italiano che svizzero. Mio padre era di origine italiana e mia madre pura veneziana. Vivo da tempo a Lugano, dopo molti anni trascorsi nel Cantone di Zurigo dove, presso un Club di scacchi ho potuto farmi le ossa e imparare abbastanza ed appassionarmi a questo nobile gioco. Sono della concezione che ogni giorno, nonostante sono avviato verso i 66 anni, c'è qualcosa da imparare e il modo più consono che concepisco è di apprendere insegnando. Sono un fan di due stelle del mondo scacchistico che si chiamano Bob Fischer e di Anand. Ho sotto mira Carlsen, ma non sono ancora entusiasta di certe sue partite. E' molto giovane... se son fiori fioriranno. Amo il gioco ragionato e analizzare le partite cercando la mossa o le mosse che hanno fatto volgere il risultato verso uno dei contendenti. Come Elena, indispensabile aiuto e da considerare, assieme al sottoscritto, cofondatrice del Club, amo la Siciliana e le sue innumerevoli varianti. Gioco a scacchi più per divertirmi che per vincere. Mi scuso se, di tanto in tanto, troverete degli errori di ortografia. Conoscere diverse lingue è una bella cosa, solo che di tanto in tanto ci si trova con l'handicap di qualche carenza grammaticale. L'importante è capirci ... Un proverbio cinese dice "Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce se stesso è illuminato; colui che vince un altro è potente; colui che vince se stesso è veramente forte. |
||
|
![]() Questo fa sì che io sia itinerante in tutta Italia, isole incluse. Gioco a scacchi assiduamente dal 1971, ho una fornita biblioteca scacchistica e sono appassionato di storia degli scacchi. |
||
|
![]() mi chiamo Giorgio e sono un ingegnere aeronautico, appassionato di matematica e scienza. Mi piace moltissimo il gioco degli scacchi, che avevo imparato da ragazzino, ma non l'ho mai praticato seriamente. Potrei definirmi una specie di autodidatta, in quanto non mi sono mai iscritto ad alcun club. Perlopiu' per mancanza di tempo (come ora, che in gameknot riesco a malapena a fare una mossa ogni due giorni...). Sono approdato a gameknot seguendo degli amici americani in internet, fondatori della squadra "the brights chess team". Mi sento carente in molti ambiti scacchistici, e il primo, piu' importante, e' senz'altro la mia attitudine alla svista. Lo svarione tattico che mi fa perdere un pezzo e poi magari la partita. Sento di avere una discreta attitudine alla strategia, ma non basta. Non so se ho molto da insegnare, ma sicuramente in un club come questo ho parecchio da imparare, soprattutto sulle aperture (mi riferisco ai motivi "tecnici" per i quali una mossa viene definita forte o debole in una certa apertura). Apriro' quanto prima un paio di thread, e qualcuno dovrebbe poi dirmi come posso essere utile io, in cambio di spiegazioni e discussioni sui miei dubbi. Grazie a tutti in anticipo, scusate la mia lentezza Giorgio |
||
damiano80 28-Oct-13, 01:55 |
![]() Sono un tecnico informatico, papà di due bimbi piccoli (3 e 1 anno). Se volete possiamo anche giocare qui su gameknot, una partita tra amici non si rifiuta mai Ciao, Damiano. |
||
|
![]() Con lui avremo diverse occasioni di giocare e incontrarci per discutere diversi problemi scacchistici. Ringrazio ancora tutti i moderatori per l'impegno che, nelle loro possibilità, investiranno nell'interesse di tutti i componenti del nostro Club. Klaus |
||
mantidereligiosa 28-Oct-13, 11:03 |
![]() la mia esperienza scacchistica è unicamente legata al virtuale, quindi se dovessi giocare dal vivo probabilmente il mio rating sarebbe notevolmente inferiore a quello ottenuto qui su gameknot. Mi sono avvicinata al mondo degli scacchi fin da giovane età grazie a mio nonno che ha tramandato la passione per questo nobile gioco anche a mio figlio. Sono qui con voi per merito di Elena, con la quale sono diventata buona amica (è simpaticissima e un'ottima giocatrice!) e di Klaus, anch'egli conosciuto su questo sito e che considero una gran bella persona, non solo per la sua bravura sulla scacchiera. Eccomi con voi. |
||
|
![]() Sono figlio di italiani nato,studiato e lavorato a Londra fino a 26 anni di età. Immigrato dall'Inghilterra in Italia (per amore un classico) abito in provincia di Reggio Emilia. Iniziato a giocare scacchi a circa 8/9 anni ma purtroppo mia abilità e rimasto a quel livello. |
||
|
![]() Di indole sono un tattico. Come Mikhail Tal (con le dovute proporzioni!) faccio sacrifici errati, ma per l'avversario è difficile confutare i miei sacrifici; parlo del gioco a tavolino. Su gameknot non oso fare lo stesso, il gioco lungo è ben altra cosa. E' più preciso. Però con okaka recentemente diedi un cavallo per due pedoni e riuscii a pattare (e non è cosa da poco con okaka, ve lo assicuro). Mi troverete spesso nel settore puzzles, perché più che giocatore sono un compositore di problemi di scacchi. Come giocatore non posso insegnare nulla, come Problemista si. Saluti a tutti Antonio |
||
|
![]() leggo che stai in provincia di Reggio Emilia. Beh, io sono nato a Bagnolo in Piano, anche se sto a Roma da sempre, ma la mia famiglia materna sta lì e durante le vacanze estive passavo tutti i mesi estivi dai nonni. Io sono il Capitano del Team IHS TEAM ITALIA e se non fai parte di una squadra perché non vieni nella nostra? ne sarei onorato. Anzi se qualcuno degli Italiani che è iscritto al Club e non fa parte di una squadra su gknot volesse venire mi può contattare. La nostra è ormai diventata la Nazionale Italiana. Ne sarei onorato. Scusate, mi presento. Sono Piero vivo a Roma e sono, appunto il capitano del Team di cui sopra. Un passato da atleta ed uno più recente di allenatore di Baseball, la mia prima passione. La mia seconda passione: nel 1972, complice un amico, bravo giocatore, mi appassiono alla sfida del Secolo fra Fischer e Spasskij di cui conservo gelosamente ritagli di giornali, articoli, e tutta la raccolta delle partite della finale. ed anche quelle eliminatorie di Fischer contro Taimanov, 6-0, contro Larsen, 6-0, e contro Petrosian, 6,5 a 2,5.Da lì in poi gli scacchi sono entrati nella mia vita. Ho anche una famiglia, la vera ed unica "passione", ma si vive anche di piaceri personali...... Chiedo scusa per aver approfittato di questo spazio per fare "campagna acquisti" per la mia squadra ma "più semo e mejo stamo" come dice il Poeta. Piero |
||
|
![]() -Italians do it better(di cui fa parte cyrano) -Il Libro Matto |
||
|
![]() Per esperienza personale, posso assicurare chiunque voglia entrare a far parte del Team IHS, che rimarrà piacevolmente sorpreso dell'armonia che vi regna, della correttezza dei suoi membri, ai quali sono onorato di appartenere e della presenza continua dei capitani. Insomma una miscela che è molto difficile, ve lo posso assicurare, trovare in altri Team. La classifica del Team e i successi continui, dimostrano una indubbia bravura dei suoi componenti ai quali, come potrete notare, la competitività non manca. Lodar se stesso per far piace agli altri è mentire. Lodare gli altri per far piacere a se stesso è apprezzare (Klaus2013 ) |
||
|
![]() Sono disoccupato cronico e in procinto di trasferirmi all'estero. Ho una montagna di libri di scacchi che non ho letto e vorrei studiare, ma fino a che non avrò un lavoro e una vita "regolare" non credo che li toccherò. Spero che questo club rimanga sempre vivo e attivo. Buona fortuna, a presto. |